UNA POSIZIONE STRATEGICA



La struttura si trova in un punto strategico: a 5 minuti dal mare e a pochi minuti delle città più uniche della Puglia.

Fasano



Cittadina affacciata sull'adriatico, Fasano ha un centro storico che accoglie i passi dei visitatori con le sue vie strette, con le case bianche, gli archi, le piazze e i palazzi storici. Il suo litorale alterna scogli a tratti sabbiosi con una natura autentica. Fa parte della cittadina, le località di Torre Canne e Savelletri, dove è possibile passeggiare e degustare prodotti tipici del territorio. Fasano viene ricordata anche per la sua selva all'interno della quale è possibile visitare il fantastico regno degli animali: il rinomato Zoosafari 

Riserva di Torre Guaceto



La Riserva Marina di Torre Guaceto è un angolo di paradiso naturale, dove il mare cristallino e le spiagge incontaminate si incontrano con una ricca biodiversità. Questo parco marino protegge un ecosistema unico che include scogliere, praterie di posidonia e dune costiere. È il luogo ideale per gli amanti della natura e del mare, offrendo opportunità per snorkeling, escursioni e avvistamenti di fauna marina in un ambiente protetto e suggestivo.

Alberobello



Alberobello è celebre in tutto il mondo per i suoi trulli, le caratteristiche abitazioni con tetto conico che sembrano uscire da una favola. Questi edifici unici sono stati riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall'UNESCO e costituiscono un'attrazione imperdibile per chi visita la Puglia. Passeggiando per le sue stradine, potrete esplorare questi affascinanti edifici, visitare musei e artigiani locali, e immergervi in una delle atmosfere più incantevoli e suggestive della regione.

Polignano a Mare



Polignano a Mare è un’incantevole cittadina costiera che si affaccia su un mare turchese e cristallino. Famosa per le sue scogliere a picco e le grotte marine, offre panorami spettacolari e una vivace atmosfera. Il centro storico, con le sue case bianche e le stradine strette, è ideale per passeggiate rilassanti, mentre le spiagge e le calette invitano a tuffi rinfrescanti. Non perdetevi la vista dal belvedere sul mare e assaporate la cucina locale in uno dei tanti ristoranti con vista panoramica.

Monopoli



Monopoli è una splendida città costiera situata nel cuore della Puglia, nota per le sue affascinanti spiagge sabbiose e il pittoresco centro storico. Il centro città è un labirinto di strette viuzze, case bianche e antiche chiese, che culmina nella maestosa Cattedrale di Maria Santissima della Madia. Il porto, con le sue tradizionali barche da pesca e i ristoranti di pesce fresco, offre un'atmosfera autentica e suggestiva. Monopoli è il luogo ideale per passeggiate romantiche lungo il mare, degustazioni gastronomiche e scoperte culturali.

Cisternino



Arroccata su una collina, Cisternino è una delle gemme nascoste della Valle d'Itria. Questo borgo medievale è famoso per il suo centro storico ben conservato, caratterizzato da stradine acciottolate, archi di pietra e case imbiancate a calce. Passeggiando per Cisternino, è impossibile non rimanere affascinati dalla vista panoramica sui rigogliosi uliveti e vigneti circostanti. La città è rinomata per le sue macellerie con fornello pronto, dove è possibile gustare carni alla brace preparate sul momento. Cisternino è una destinazione imperdibile per chi cerca autenticità e tradizione.

Locorotondo



Locorotondo, considerato uno dei borghi più belli d'Italia, incanta i visitatori con la sua forma circolare perfetta e le case bianche che si affacciano sulle stradine lastricate. Situata nel cuore della Valle d'Itria, questa città è famosa per la produzione del vino bianco DOC Locorotondo, un must per gli appassionati di enoturismo. Le terrazze panoramiche offrono viste mozzafiato sui trulli e le campagne circostanti. Locorotondo è il luogo ideale per una passeggiata rilassante, ammirando le chiese barocche e assaporando i piatti tipici pugliesi nei ristoranti locali.

Martina Franca



Nel cuore della valle D'itria, Martina Franca è un grazioso borgo che è riuscito a mantenere il suo fascino senza tempo. Il centro storico della cittadina sorge su un'altura a 400 metri d'altitudine e camminare per lue sue stradine è  come visitare un museo a cielo aperto. Vanta un centro storico ricco di chiese, piazze e palazzi di grande pregio con un patrimonio ricco di tradizioni culturali. Attraverso i suoi vicoli si arriva ad ammirare la meravigliosa basilica di San Martino, in stile barocco-rococò. All'ombra della basilica è possibile fermarsi nei locali presenti a degustare prodotti tipici.


Ostuni



Scoprite la “Città Bianca”, Ostuni, famosa per il suo affascinante centro storico tutto dipinto di bianco. Questo gioiello della Puglia, con le sue stradine labirintiche e le piazze panoramiche, offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante e sul mare. Passeggiando per le sue vie acciottolate, potrete ammirare gli edifici storici e le chiese, immergendovi nella cultura e nelle tradizioni locali. Non dimenticate di assaporare la cucina tipica pugliese in uno dei ristoranti caratteristici della città.